Le dodici sedie
Il romanzo si incentra sulla vicenda di un umile impiegato il quale scopre che la suocera in punto di morte abbia nascosto un enorme patrimonio in diamanti nell'imbottitura ricoperta di raso di un antico servizio di dodici sedie da salotto.
Divina commedia (la sedia vuota)
La sedia indica un ruolo, una posizione nella società; si porta dietro un sentimento di sicurezza e soldità.
In questa versione delle opere di Dante curata da Boccaccio parafrasare questo passò non è semplice, nel sonetto fa riferimento diverse volte ad una sedia. Parla di una sedia vuota e di un saliscendi da questa, i 2 riferimenti sono tra loro collegati? Si riferisce ad una posizione di potere nella Firenze dell'epoca oppure è un messaggio più profondo dove lui consiglia se stesso modi più saggi di affrontare la vita?
La sedia bucata (opera teatrale)
Nessun commento:
Posta un commento